Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea
OPEN DAY VIRTUALE SECONDARIA
(codice meccanografico CTMM860012)
OPEN DAY VIRTUALE PRIMARIA -INFANZIA
codici meccanografici Scuola Primaria
Contatti
PTPCT delle Istituzioni Scolastiche della Sicilia      2020-2022
L’Istituto
La MISSION dellâIstituto
TUTTI I COLORI DELLâARCOBALENOâŠNESSUNO ESCLUSO
PerchĂ© un arcobaleno Ăš cosĂŹ affascinante? Se fosse di un colore solo, sarebbe forse cosĂŹ attraente? Sono i colori a renderlo cosĂŹ interessante⊠anzi la diversitĂ dei colori. Per ammirare un arcobaleno bisogna fare un gesto molto semplice e rivoluzionario: spostare lo sguardo dal basso verso l’alto solo cosĂŹ si puĂČ vedere l’altro. Un arcobaleno inoltre puĂČ diventare un ponte che unisce vari mondi e vari contestiâŠĂš universalmente un simbolo di armonia, amore e rispetto di tutte le diversitĂ . Ogni colore rivendica la propria particolaritĂ , il diritto al rispetto e alla dignitĂ . Solo quando tutti i colori sono uniti assieme allo stesso modo, ma senza perdersi o confondersi uno nellâ altro, nasce quella meraviglia che Ăš da sempre lâARCOBALENO.
Noi docenti dellâIstituto comprensivo F. De Roberto, puntiamo il nostro sguardo in alto, ammirando sempre con occhi affascinati i colori dellâarcobaleno. Ci ripromettiamo di costruirne uno che contenga tutte le diversitĂ e le sfumature e riesca ad amalgamarle rispettandone lâindividualitĂ , i limiti, le eccellenze, le particolaritĂ . Attraversando il ponte immaginario dellâarcobaleno accompagnare i nostri allievi, dai piĂč piccoli agli adolescenti verso la realizzazione dei loro sogniâŠsiano legati lâarte, alla musica, allo sport, alla recitazione o al canto, alla danza o alla letteratura, allâ informatica o alle scienzeâŠtutti dovranno avere lâopportunitĂ di esprimere le proprie inclinazioni ed esaudire il desiderio di eccellere o comunque di misurarsi, nel raggiungimento dellâobiettivo propostosi.
A metĂ degli anni settanta, quando divenne obbligatoria la frequenza scolastica ed aumentĂČ sensibilmente il numero degli alunni, la “De Roberto” si trasferĂŹ nei locali di via Monte San Michele. GiĂ nel 1963 si formĂČ una sezione staccata a Viagrande, che nel 1966 divenne scuola autonoma. Nello stesso anno venne istituita la sezione staccata di Milo e quattro anni dopo quella di Fleri. Nel 1970 si concluse la messa in opera dell’attuale edificio, sito in piazzale TienAmnen, appositamente costruito per la Scuola Media, che quindi vi si trasferĂŹ.
La “De Roberto” Ăš stata collocata sempre fra le Scuole della provincia, al passo con i tempi. Sotto la presidenza del Prof. Nunzio Lombardo, nell’anno scolastico 1998- 1999, fu approvato il Progetto di Sperimentazione dell’Autonomia e, senza tralasciare la tradizionale serietĂ dell’Istituto, ha dato inizio ad un lento ma costante sviluppo, volto ad adeguarsi alla progressiva ârivoluzione informatica,â e a trasformarsi in un istituto sempre pronto a iniziare nuove attivitĂ che arricchiscano ulteriormente lâofferta formativa scolastica. Nellâa.s. 2000-2001, la scuola âF. De Roberto”, con lâaccorpamento di plessi e sezioni di scuola Primaria, Ăš diventata Istituto Comprensivo.
Oggi lâICS âDe Robertoâ comprende varie sezioni di scuola dellâinfanzia, primaria e secondaria di primo grado; dallâanno scolastico 2008/09, con la dirigenza del Prof. Antonino Ferraro, si Ăš trasformato in Istituto ad indirizzo musicale, con unâorchestra di giovani elementi……..
Dirigente Scolastico
Dott. Salvatore Musumeci
ISTRUZIONE E FORMAZIONEÂ
- Date (da â a): Anno Scolastico 2014/15
- Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: MIUR – USR Sicilia
- Principali materie / abilitĂ professionali oggetto dello studio: Giuridiche, storico-sociali e pubblica amministrazione
- Qualifica conseguita: Dirigente Scolastico
- Livello classificazione nazionale: Corso-Concorso per lâaccesso al ruolo di Dirigente Scolastico ex L. 107/15, art. 1 c. 87 e ss. DM 499/15 (n. 80 ore e con superamento prova scritta)
- Date (da â a): Anno Scolastico 2014/15
- Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: MIUR – USR Sicilia
- Principali materie / abilitĂ professionali oggetto dello studio : Storico-musicali, Laboratori di didattica e direzione Corale e Strumentale
- Qualifica conseguita: Formazione – Corso di Ricerca Azione âLa Musica Ú⊠Primariaâ DM 8/11 (n. 60 ore)
- Livello classificazione nazionale: Corso di Formazione e Aggiornamento
- Date (da â a): Anno Accademico 2013/14
- Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: I.S.S.M. âV. Belliniâ Catania
- Principali materie / abilitĂ professionali oggetto dello studio: Storico-musicali, Laboratori di didattica e direzione Corale e Strumentale
- Qualifica conseguita: Specializzazione – Corso Perfezionamento DM 8/11 (n. 50 ore)
- Livello classificazione nazionale: Laboratori di Perfezionamento Docenti DM 8/11
- Date (da â a): Anno Accademico 2013/14
- Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: UniversitĂ degli Studi Roma Tre
- Principali materie / abilitĂ professionali oggetto dello studio: Storico-musicali, didattica e direzione Corale e Strumentale
- Qualifica conseguita: Corso Abilitante DM 8/11 (n. 180 ore)
- Livello classificazione nazionale: Formazione
- Date (da â a): Biennio Accademico 2011/12-2012/13
- Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano
- Principali materie / abilitĂ professionali oggetto dello studio: VOCI BIANCHE CLAIRIĂRE (Coro Scenico) metodologie Orff, KodĂĄly e Goitre (metodo del cantar leggendo 1 e 2) e con percorsi interdisciplinari
- Qualifica conseguita: Specializzazione in Pratica Corale
- Livello classificazione nazionale: Master
- Date (da â a): Anno Accademico 2002/03
- Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: UniversitĂ degli Studi di Camerino (Mc)
- Principali materie / abilitĂ professionali oggetto dello studio: Giuridiche – storico-sociali e pubbliche relazioni
- Titolo conseguito: Dottore in Scienze Politiche (indirizzo Politiche dellâAmministrazione e dellâOrganizzazione Pubblica)
- Livello classificazione nazionale: Laurea Magistrale
- Date (da â a): Anno Accademico 1986/87
- Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Istituto Musicale âV. Belliniâ â Catania (Pareggiato ai Conservatori di Musica dello Stato)
- Principali materie / abilitĂ professionali oggetto dello studio: Musicali – storico-artistiche – tecnica strumentale
- Titolo conseguito: Diploma di Magistero Musicale (di Tromba) Previgente Ordinamento al DM 508/1999
- Livello classificazione nazionale: Equipollente Laurea di 2° livello in Discipline Musicali, ex L. n. 28/2012 (commi 102 e 107)
- Date (da â a): Anno Scolastico 1987/88
- Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Istituto Magistrale Statale âRegina Elenaâ Acireale (Ct)
- Principali materie / abilitĂ professionali oggetto dello studio: Pedagogico-sociali – letterarie e scientifiche
- Titolo conseguito: MaturitĂ Magistrale
- Date (da â a): Anno Scolastico 1976/77
- Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Liceo-Ginnasio Statale âGulli e Pennisiâ Acireale (Ct)
- Principali materie / abilitĂ professionali oggetto dello studio: Letterarie – storico-filosofico-umanistiche
- Titolo conseguito: MaturitĂ Classica
ESPERIENZA LAVORATIVAÂ
- Date (da â a): Dal 01.09.2020
- Nome e indirizzo del datore di lavoro: Ministero Istruzione
- Tipo di azienda o settore: Istituto Comprensivo Statale âF. De Robertoâ â Zafferana Etnea (Ct)
- Tipo di impiego: Dirigente Scolastico – Inquadrato nei ruoli della Dirigenza ex area V
- Principali mansioni e responsabilitĂ : RESPONSABILITĂ DIRIGENZIALE – ART. 25 D.Lgs 165/2001 DELLâISTITUZIONE SCOLASTICA – GESTIONALE AMMINISTRATIVA – gestione unitaria dell’istituzione, ne ha la legale rappresentanza, Ăš responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nellâesercizio delle competenze, il dirigente scolastico promuove gli interventi per assicurare la qualitĂ dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, per lâesercizio della libertĂ di insegnamento, intesa anche come libertĂ di ricerca e innovazione metodologica e didattica, per lâesercizio della libertĂ di scelta educativa delle famiglie e per lâattuazione del diritto allâapprendimento da parte degli alunni.
- Date (da â a): Dal 01.09.2018 al 31.08.2020
- Nome e indirizzo del datore di lavoro: Miur – Ministero Istruzione
- Tipo di azienda o settore: Istituto Comprensivo Statale âCard. G. B. Dusmetâ – Nicolosi (Ct)
- Tipo di impiego: Dirigente Scolastico – Inquadrato nei ruoli della Dirigenza ex area V
- Principali mansioni e responsabilitĂ : RESPONSABILITĂ DIRIGENZIALE – ART. 25 D.Lgs 165/2001 DELLâISTITUZIONE SCOLASTICA – GESTIONALE AMMINISTRATIVA
- Date (da â a): Dal 01.09.1991 al 31.08.2018
- Nome e indirizzo del datore di lavoro: Ministero della Pubblica Istruzione
- Tipo di azienda o settore: Scuola primaria
- Tipo di impiego: Contratto a tempo indeterminato
- Principali mansioni e responsabilitĂ : Docente di Scuola Primaria – Titolare di Pratica Corale ai sensi DM 8/2011 – Abilitato per lâinsegnamento delle Discipline Musicali A29 e A30 (ex A031 e A032) – Docente Referente Concorso Premio Internazionale di Giornalismo âM. G. Cutuliâ, Sezione Alunni Scuola Secondaria di I Grado, dallâanno sc. 2013/14 allâanno sc. 2017/18 – Docente Funzione Strumentale âUfficio Stampa e Rapporti col Territorioâ,âanni sc. 2013/14; 2014/15; 2015/16; 2016/17; 2017/18 – Dirigente Scolastico FF. – Docente Vicario C. D. Santa Venerina anni sc. 2009/10; 2010/11 Docente Funzione Strumentale C. D. Santa Venerina anni sc. 2008/09; 2009/10; 2010/11 Membro del Consiglio di Circolo di Santa Venerina per il triennio 2009-20011 e dellâI. C. per il triennio 2012-2014 – Membro del Comitato di valutazione del C. D. di Santa Venerina anni sc. 2007/08; 2008/09; 2010/11 (membro supplente) e dellâI. C. anni sc. 2012/13; 2013/14 – Docente Vicario del Circ. Did. di Zafferana Etnea, dato in reggenza, nellâanno sc. 1999/2000 Membro del Consiglio di Circolo di Zafferana Etnea per il triennio 1993-1995 – Membro del Comitato di valutazione del Circ. Did. di Zafferana Etnea anno sc. 1997/98
- Date (da â a): Anno 2011
- Nome e indirizzo del datore di lavoro: Circolo Didattico Santa Venerina
- Tipo di azienda o settore: Corso di Aggiornamento e Formazione Docenti âConoscere per riconoscersiâ, approccio tematico e metodologico per la âPromozione, valorizzazione della Storia, della Letteratura e del Patrimonio Linguistico siciliano nelle scuoleâ L. R. n. 9/2011 – Patrocinato dallâAssessorato Regionale IdentitĂ e Cultura
- Tipo di impiego: Prestazione dâopera intellettuale gratuita
- Principali mansioni e responsabilitĂ : Direttore del Corso e Docente Esperto (materie storico-letterarie)
- Date (da â a): Anno 2004
- Nome e indirizzo del datore di lavoro: Ministero del Lavoro – Comune di SantâAlfio (Ct) – Regione Siciliana
- Tipo di azienda o settore: Comune di SantâAlfio – Corso di Formazione – Master di 2° livello sullâImmigrazione
- Tipo di impiego: Prestazione dâopera intellettuale
- Principali mansioni e responsabilitĂ : Docente Esperto (materie storico-giuridiche)
- Date (da â a): Anno Scolastico 2000/01
- Nome e indirizzo del datore di lavoro: Circolo Didattico Santa Venerina (Ct) – Assegnazione provvisoria
- Tipo di azienda o settore: Scuole Elementari Statali di Santa Venerina (Ct)
- Tipo di impiego: Progetto âEducazione Musicaleâ Corso Vocale e Strumentale in orario curriculare
- Principali mansioni e responsabilitĂ : Docente di Propedeutica Musicale
- Date (da â a): Anno Scolastico 1998/99
- Nome e indirizzo del datore di lavoro: Circolo Didattico Zafferana Etnea (Ct)
- Tipo di azienda o settore: Scuole Elementari Statali di Zafferana Etnea (Ct)
- Tipo di impiego: Progetto âEducazione Musicaleâ Corso Vocale e Strumentale in orario curriculare
- Principali mansioni e responsabilitĂ : Docente di Propedeutica Musicale
- Date (da â a): Anno Scolastico 1997/98
- Nome e indirizzo del datore di lavoro: Circolo Didattico Zafferana Etnea (Ct)
- Tipo di azienda o settore: Scuole Elementari Statali di Zafferana Etnea (Ct)
- Tipo di impiego: Convenzione Interna
- Principali mansioni e responsabilitĂ : Docente Corso Musicale (finanziato dalla Regione Siciliana Ass.to P.I. – L. R. n° 44/85)
- Date (da â a): Anno Scolastico 1993/94
- Nome e indirizzo del datore di lavoro: Circolo Didattico Zafferana Etnea (Ct)
- Tipo di azienda o settore: Scuole Elementari Statali di Zafferana Etnea (Ct)
- Tipo di impiego: Convenzione Interna
- Principali mansioni e responsabilitĂ : Docente Corso Musicale (finanziato dalla Regione Siciliana Ass.to P.I. – L. R. n° 44/85)
- Date (da â a): Dal 21.03.1987 al 31.12.1991
- Nome e indirizzo del datore di lavoro: Comune di Calatabiano (Ct)
- Tipo di azienda o settore: Scuola musicale ad indirizzo bandistico
- Tipo di impiego: Incarico professionale
- Principali mansioni e responsabilitĂ : Docente di Teoria Musicale e di Strumenti a fiato, Maestro Direttore – Concertatore del Complesso Bandistico âCittĂ di Calatabianoâ
- Date (da â a): Dal 01.05.1984 al 31.12. 1986
- Nome e indirizzo del datore di lavoro: Comune di Motta Camastra (Me) – Ass. âG. Verdiâ Motta Camastra
- Tipo di azienda o settore: Scuola musicale ad indirizzo bandistico
- Tipo di impiego: Incarico professionale
- Principali mansioni e responsabilitĂ : Docente di Teoria Musicale e di Strumenti a fiato, Maestro Direttore – Concertatore del Complesso Bandistico âG. Verdi – CittĂ di Motta Camastraâ
- Date (da â a): Dal 15. 02. 1983 al 31. 12. 1983 e dal 01. 01. 1984 al 31. 12. 1984
- Nome e indirizzo del datore di lavoro: Ministero di Grazia e Giustizia
- Tipo di azienda o settore: Istituto Penale Minorile – Acireale (Ct)
- Tipo di impiego: Contratto a tempo determinato
- Principali mansioni e responsabilitĂ : Docente-Animatore (attivitĂ teatrali e musicali laboratoriali)
- Date (da â a): Dal 24.01.1990 al 30.06.1990
- Nome e indirizzo del datore di lavoro: Circolo Didattico Fiumefreddo di Sicilia (Ct)
- Tipo di azienda o settore: Scuole Elementari Statali di Calatabiano (Ct)
- Tipo di impiego: Incarico professionale
- Principali mansioni e responsabilitĂ : Docente Corso Musicale (finanziato dalla Regione Siciliana Ass.to P.I. – L. R. n° 44/85)
ALTRE COMPETENZEÂ
Consigliere Comunale e Vice Presidente e Presidente (dal 2000 al 2003) del Consiglio Comunale di Santa Venerina nel quinquennio 1998-2003.
Da giugno 2003 a gennaio 2007, Vice Sindaco e Assessore alla Cultura, Sport, Turismo e Spettacolo del Comune di Santa Venerina, ha ideato e promosso lâistituzione del Premio Internazionale di Giornalismo âM. G. Cutuliâ coorganizzato con Il Corriere della Sera.
Ă iscritto alla SIAE (come Autore e Compositore) e allâ Ordine Nazionale dei Giornalisti (sez. pubblicisti).
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
Ha dato alle stampe le monografie storiche: Il Movimento per lâIndipendenza della Sicilia, Edizioni LâAltra Sicilia, Bruxelles 2003; Tra Separatismo e Autonomia, Armando Siciliano Editore, Messina 2005; Voglia dâIndipendenza – Storia Contemporanea della Sicilia, Armenio Editore, Brolo (Me) 2012; Conoscere Santa Venerina, coautore Salvatore Raciti, edito dal Comune di Santa Venerina (Ct) 2016; Conoscere Nicolosi – Porta dellâEtna, Chiesa Graphic & Print, Nicolosi (Ct) 2020.
Â
Direttore Servizi Generali e Amministrativi
Sig.ra Carmela Sciacca
Sovrintende ai servizi generali e amministrativo-contabili e ne cura lâorganizzazione svolgendo funzioni di coordinamento. Ha autonomia operativa e responsabilitĂ diretta nella definizione ed esecuzione degli atti a carattere amministrativo-contabile. Deve assicurare lâunitarietĂ della gestione dei servizi amministrativi e generali della scuola in coerenza e strumentalmente rispetto alle finalitĂ ed obiettivi dellâistituzione scolastica, in particolare del piano formativo.
Emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus – Riferimenti telefonici e mail
Data pubblicazione: 01/09/2020
A tutti i portatori d’interesse
Al sito web della scuola
Si comunicano allâutenza “i riferimenti telefonici e mail da contattare, sia per lo svolgimento dellâattivitĂ ordinaria da remoto, sia nel caso si rendesse necessario disporre eventuali svolgimenti di attivitĂ indifferibili in presenza”:
DIRIGENTE SCOLASTICO Salvatore Musumeci
3392236028
DSGA (Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi) Carmela Sciacca
3488010231
peo:ctic860001@istruzione.it
pec:Â ctic860001@pec.istruzione.it
Didattica a distanza – Sezione sito Ministero dell’Istruzione canale tematico per lâinclusione via web
Data pubblicazione: 24/03/2020
Ai docenti
Alle famiglie
Al sito web
Si informa i sig.ri docenti e le famiglie che: “Si arricchisce la sezione del sito del Ministero dell’Istruzione dedicata alla didattica a distanza. Ă da oggi disponibile un canale tematico per lâinclusione via web: uno strumento pensato per affiancare e supportare il lavoro dei dirigenti scolastici, del personale e degli insegnanti nei percorsi didattici in rete per gli alunni con disabilitĂ ”
https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza_inclusione-via-web.html
In evidenza
Notizie recenti:
URGENTE – Protocollo nr: 10112 – del 29/03/2021 – AOODGPER – D.G. per il personale scolastico MobilitĂ del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’a.s. 2021/22: trasmissione dell’Ordinanza Ministeriale relativa alla mobilitĂ del personale
ACCESSO Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000106.29-03-2021m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000107.29-03-2021 Ufficio Relazioni con il Pubblico Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di...
DISPOSITIVO DI CHIUSURA LOCALI SCOLASTICI SEDE CENTRALE E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO FLERI
ACCESSO Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea Dispositivo Ufficio Relazioni con il Pubblico Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea Piazzale Tienanmen, 5 - 95019 Zafferana Etnea (CT)Â Tel.095.7082022 -...
Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA â triennio scolastico 2021-23.
 ACCESSO Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea  Nota MIURDecretoValidità IDCERT Ufficio Relazioni con il Pubblico Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea  Piazzale Tienanmen, 5 - 95019 Zafferana Etnea (CT) ...
AVVISO PUBBLICO – SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (ex art. 17, comma 1, lettera b, D.Lgs. 9.4.2008 n. 81)
ACCESSO Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea FIRMATO_Bando RSPP 2020-2021 Ufficio Relazioni con il Pubblico Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea Piazzale Tienanmen, 5 - 95019 Zafferana Etnea (CT)Â ...
GRADUATORIE INTERNE DI ISTITUTO PER LâINDIVIDUAZIONE DI EVENTUALI SOPRANNUMERARI A.S. 2021/2022
ACCESSO Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea Circolare soprannumerari a.s. 2021_2022Allegati Soprannumerari Ufficio Relazioni con il Pubblico Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea Piazzale...
Trasformazione del rapporto da tempo pieno a tempo parziale o rientro a tempo pieno del personale docente ed ATA – anno scolastico 2021/22
ACCESSO Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea nota PART TIME per scuole 2021-signedFAC-SIMILE-Contratto_part_time_ ATA 2021 Ufficio Relazioni con il Pubblico Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea ...
DICHIARAZIONE IN MERITO ALLA PROTEZIONE E ALTRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI ALUNNI PARTECIPANTI AL PROGETTO: 10.2.2A-FSEPON-SI-2020-308 âTITOLO âSUPPORTO LIBRI E KIT SCOLASTICI”
ACCESSO Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea Privacy Alunni - Libri e Kit Scol.ci FSE 38 Ufficio Relazioni con il Pubblico Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea Piazzale Tienanmen, 5 - 95019...
DECRETO APPROVAZIONE E PUBBLICAZIONE ELENCO QUALE GRADUATORIA DEFINITIVA PER LA SELEZIONE DEGLI ALUNNI BENEFICIARI DI LIBRI DI TESTO E KIT SCOLASTICI IN COMODATO DâUSO -Cod. 10.2.2A-FSEPON-SI-2020-308
ACCESSO Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea Decreto Graduatoria Definitiva Libri e Kit Scol.ci FSE 308 Ufficio Relazioni con il Pubblico Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea Piazzale Tienanmen, 5...
VERBALE COMMISSIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ALUNNI BENEFICIARI DI LIBRI DI TESTO E KIT SCOLASTICI IN COMODATO DâUSO – Codice 10.2.2A-FSEPON-SI-2020-308 -TITOLO âSupporto libri e kit scolastici”
ACCESSO Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea Verbale Commissione - Libri e Kit Scol.ci FSE 308 Ufficio Relazioni con il Pubblico Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea Piazzale Tienanmen, 5 - 95019...
Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2021. Trtamento di quiescenza e di previdenza. Circolare AOODGPER prot. n. 36103 del 13 novembre 2020. Indicazioni in attuazione de
ACCESSO Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea BodyProt. 2240Prot. 4091 Ufficio Relazioni con il Pubblico Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea Piazzale Tienanmen, 5 - 95019 Zafferana Etnea (CT)Â ...
Tampone Plesso di Sarro e rientro a Scuola
ACCESSO Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea C110 Tampone Plesso SARROModulo Screening Ufficio Relazioni con il Pubblico Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea Piazzale Tienanmen, 5 - 95019 Zafferana...
Selezione alunni classi Quinte di scuola Primaria del Circolo Didattico per lâindirizzo musicale A.S. 2021/2022âDISPOSIZIONI ACCESSO
ACCESSO Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea C109 Selezione Strumento Disposizioni Accesso Ufficio Relazioni con il Pubblico Istituto Comprensivo "F. De Roberto" di Zafferana Etnea Piazzale Tienanmen, 5 - 95019...
Dove siamo
Piazzale Tienanmen, 5 - 95019 Zafferana Etnea (CT)Â Tel.095.7082022 - Fax 095.7083023Â mail:ctic860001@istruzione.it PEC:ctic860001@pec.istruzione.it
Codice meccanografico:ctic860001
Codice fiscale: 81004090874
Fatturazione elettronica: UFE9R9
Elenco siti tematici
Informazioni sul sito